From 3eeb34563c1a27c5f1d1080fc28746fc7c79acac Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Matteo Piffari Date: Thu, 7 Aug 2025 08:58:28 +0200 Subject: [PATCH] minecraft, crond, fail2ban-client, firewall-cmd: add Italian translation (#17399) --- pages.it/common/minecraft.md | 20 +++++++++++++++++ pages.it/linux/crond.md | 24 ++++++++++++++++++++ pages.it/linux/fail2ban-client.md | 16 +++++++++++++ pages.it/linux/firewall-cmd.md | 37 +++++++++++++++++++++++++++++++ 4 files changed, 97 insertions(+) create mode 100644 pages.it/common/minecraft.md create mode 100644 pages.it/linux/crond.md create mode 100644 pages.it/linux/fail2ban-client.md create mode 100644 pages.it/linux/firewall-cmd.md diff --git a/pages.it/common/minecraft.md b/pages.it/common/minecraft.md new file mode 100644 index 0000000000..e7d8601d06 --- /dev/null +++ b/pages.it/common/minecraft.md @@ -0,0 +1,20 @@ +# Minecraft + +> Esegui un server di Minecraft senza interfaccia grafica. +> Maggiori informazioni: . + +- Avvia un server Minecraft e genera un mondo se non esiste: + +`java -jar {{percorso/del/server.jar}} --nogui` + +- Imposta il quantitativo minimo e massimo di memoria che il server può avere (Nota: Impostare gli stessi valori previene lag causati da heap scaling): + +`java -Xms{{1024M}} -Xmx{{2048M}} -jar {{percorso/del/server.jar}} --nogui` + +- Avvia un server con una GUI: + +`java -jar {{percorso/del/server.jar}}` + +- Spegne il server: + +`stop` diff --git a/pages.it/linux/crond.md b/pages.it/linux/crond.md new file mode 100644 index 0000000000..cd41d658fb --- /dev/null +++ b/pages.it/linux/crond.md @@ -0,0 +1,24 @@ +# crond + +> Servizio per eseguire i comandi pianificati dai file crontab. +> Maggiori informazioni: . + +- Avvia un servizio in background e controlla i comandi pianificati: + +`crond` + +- Avvia un servizio in primo piano e controlla i comandi pianificati: + +`crond -n` + +- Invia l'output del job dal servizio al [s]ystem log: + +`crond -s` + +- Sovrascrive le limitazioni di default e accetta crontables personalizzate: + +`crond -p` + +- Eredita il percorso del file crontab dalle impostazioni dell'ambiente: + +`crond -P` diff --git a/pages.it/linux/fail2ban-client.md b/pages.it/linux/fail2ban-client.md new file mode 100644 index 0000000000..237bbabcab --- /dev/null +++ b/pages.it/linux/fail2ban-client.md @@ -0,0 +1,16 @@ +# fail2ban-client + +> Configurare e controllare il server fail2ban. +> Maggiori informazioni: . + +- Ottiene lo stato corrente del servizio jail: + +`fail2ban-client status {{jail}}` + +- Rimuove l'IP specificato dalla lista ban del servizio jail: + +`fail2ban-client set {{jail}} unbanip {{ip}}` + +- Verifica che il server fail2ban sia attivo: + +`fail2ban-client ping` diff --git a/pages.it/linux/firewall-cmd.md b/pages.it/linux/firewall-cmd.md new file mode 100644 index 0000000000..e2a76c6245 --- /dev/null +++ b/pages.it/linux/firewall-cmd.md @@ -0,0 +1,37 @@ +# firewall-cmd + +> Il client a linea di comando firewalld. +> Visualizza e adatta lo stato di configurazione del firewall in esecuzione (runtime) o permanente. +> Maggiori informazioni: . + +- Visualizza tutte le zone e regole firewall disponibili nel loro stato di configurazione runtime: + +`firewall-cmd --list-all-zones` + +- Sposta permanentemente l'interfaccia nella zona block, bloccando effettivamente tutte le comunicazioni: + +`firewall-cmd --permanent --zone {{block}} --change-interface {{enp1s0}}` + +- Apre permanentemente la porta per un servizio nella zona specificata (come la porta 443 nella zona `public`): + +`firewall-cmd --permanent --zone {{public}} --add-service {{https}}` + +- Chiude permanentemente la porta per un servizio nella zona specificata (come la porta 80 nella zona `public`): + +`firewall-cmd --permanent --zone {{public}} --remove-service {{http}}` + +- Reindirizzare permanentemente una porta per i pacchetti in ingresso nella zona specificata (ad esempio dalla porta 443 alla 8443 nella zona `public`): + +`firewall-cmd --permanent --zone {{public}} --add-rich-rule 'rule family "{{ipv4|ipv6}}" forward-port port "{{443}}" protocol "{{udp|tcp}}" to-port "{{8443}}"'` + +- Ricarica firewalld per annullare tutte le modifiche temporanee (runtime) e applicare immediatamente la configurazione permanente: + +`firewall-cmd --reload` + +- Salva la configurazione runtime in quella permanente: + +`firewall-cmd --runtime-to-permanent` + +- Abilita la modalità di panico in caso di emergenza. Tutto il traffico viene bloccato, ogni connessione attiva viene terminata: + +`firewall-cmd --panic-on`